E’ stata un’emozione indescrivibile accogliere all’aeroporto di Fiumicino i 45 studenti etiopi titolari di protezione internazionale che grazie al progetto UNICODE potranno studiare nelle Università italiane. Il progetto è alla sua terza edizione e fa parte di un’azione coordinata tra Caritas Italiana il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale UNHCR, the UN Refugee Agency, la Diaconia Valdese, il Centro Astalli Gandhi Charity e tanti partner locali.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo importante risultato che per ora coinvolge solo ragazze e ragazzi etiopi. Come spiega Daniele Albanese, Consigliere di Communitas e tra gli operatori che hanno accolto gli studenti all’aeroporto ” I corridoi umanitari per studenti universitari devono diventare un modello di accoglienza per il nostro Paese. Parliamo di uomini e donne che hanno il diritto di inseguire le proprie aspirazioni, di diventare ingegneri, agronomi, tecnici specializzati. Una nuova generazione di cittadini del mondo pronta a contribuire alla crescita economia e sociale dell’Italia o a tornare a casa per cambiare il proprio Paese di origine.”
Qui l’articolo completo di Avvenire https://www.avvenire.it/attualita/pagine/caritas-corridoi-universitari-per-giovani-rifugiati?fbclid=IwAR0ScL4zLhsL0rps4_a3Pck5YajdN9xPbAKRuLqc1Cdf3iVUK9ucXvf3ibs
